
Materiali fotorealistici per l’archviz in 3DS Max e V-ray: Come crearli (parte 2)
In questo tutorial su V-Ray per 3DS Max andremo a vedere quali sono i materiali più diffusi nell’ archviz: legno, pietra e tessuti.
Ben prima di laurearmi in Ingegneria Edile Magistrale al Politecnico di Torino, cresco come appassionato di arti grafiche.
Disegnavo ovunque ed in qualsiasi modo!
Col tempo mi sono appassionato all’arte della “bella Architettura”, alle nuove tecnologie e a tutto ciò che ruota attorno alla buona progettazione architettonica.
Ora collaboro con 3DWS, leader nel settore delle workstation professionali e nella computer grafica. In più svolgo l’attività di 3D Artist e consulente informatico per architetti ed ingegneri.
Visitando il mio blog troverai approfondimenti, guide e tutorial che ho realizzato per te.
Ti racconterò la mia visione dell’architettura, della modellazione 3D e dell’archviz, cercando di fornirti spunti interessanti di riflessione e mostrandoti come migliorare i tuoi progetti d’architettura.
In questo tutorial su V-Ray per 3DS Max andremo a vedere quali sono i materiali più diffusi nell’ archviz: legno, pietra e tessuti.
Render in architettura: quali sono i principi che regolano la visualizzazione architettonica nel rendering fotorealistico.
Vuoi sapere qual è una delle cose più importanti per il tuo workflow? Il tuo set-up! In quest’articolo voglio spiegarti il mio punto di vista.
Render di architettura: ecco i 10 trucchi per migliorare le immagini dei tuoi render architettonici e renderli perfetti.
Quando ci si approccia al rendering in 3DS Max, ci troviamo inevitabilmente davanti ad un problema: come ottengo un materiale fotorealistico? In questo articolo ti spiegherò le basi per poterli ottenere.
Ti mostrerò quali sono gli aspetti fondamentali da considerare quando si sceglie lo schermo giusto che ti accompagnerà nelle svariate ore di modellazione e rendering.
Render Basics è il minicorso che ho ideato per migliorare il tuo workflow in poche semplici mosse.
Per ottenere immagini dal forte impatto emotivo e comunicativo non servono magie o stratagemmi, basta sapere come fare e dove andare ad agire.
Per questo motivo Render Basics è appositamente pensato sia per chi è agli inizi, sia per chi desidera ottimizzare il proprio flusso di rendering fin da subito ed in poco tempo.
Aiuto privati e progettisti a visualizzare le proprie idee ed elevare la bellezza dei propri progetti sviluppando render fotorealistici o fornendo consulenze di supporto per l’utilizzo dei principali software di modellazione architettonica.
Vuoi aumentare la qualità percepita dei tuoi progetti o materializzare la tua idea?
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |