
Midjourney nel Design d’Interni: una rivoluzione in atto
Midjourney ha avuto un impatto rivoluzionario nel mondo dell’interior design. Dalla ricerca di ispirazione fino alla personalizzazione dei prompt per una visione futuristica degli spazi,
Aiuto persone a viaggiare nel tempo grazie al rendering fotorealistico.
Per questo ho deciso di specializzarmi nella visualizzazione architettonica.
Ora faccio parte del team 3DWS e aiuto piccoli studi di progettazione, o chi ne ha bisogno, a visualizzare le proprie idee.
Devi sapere una cosa su di me:
trovare il giusto modo di esprimere la mia creatività non è mai stato semplice.
Fino ad ora.
E ti racconto perché.
Sono nato nel 1990 in un piccolo paesino in provincia di Pescara.
Fin da piccolo sono stato un ragazzo creativo, ma soprattutto curioso.
Da sempre ho trovato nel disegno la mia dimensione, quel mondo fantastico dove far volare la mia mente, dare sfogo ai pensieri ed esprimere realmente chi sono.
Al liceo riempivo qualsiasi libro con schizzi e disegnini, e posso tranquillamente dire di esser stato un ottimo cliente per la cartoleria del mio paese.
Arrivato al diploma, ho deciso di unire il mio amore per il disegno con la sete di conoscenza e la passione per le materie scientifiche, iscrivendomi così al corso di Tecniche del Costruire all’Università D’Annunzio di Pescara.
Concluso quel percorso decisi di alzare un pochino l’asticella e, col bisogno di nuovi stimoli, decisi di trasferirmi a Torino per proseguire gli studi in Ingegneria, cercando il più possibile di “contaminarmi” con quella città.
Una volta laureato al Politecnico di Torino, però, mi sono reso conto che l’università fino ad allora mi aveva sì fornito un enorme bagaglio conoscenze, ma non mi aveva formato a sufficienza per il mondo del lavoro.
Ho capito solo dopo che per essere un buon professionista nel mondo del lavoro moderno, ed essere felici, avere un bagaglio di nozioni tecniche ed un’abilitazione come Ingegnere Civile non era abbastanza.
Col tempo ho scoperto che muovermi tra fogli Excell, computi metrici e fare “un po’ di tutto” non mi rendeva felice e non mi dava sufficiente motivazione.
Per questo motivo ho deciso di rispolverare la mia passione per la grafica, di miscelarla all’esperienza nella modellazione 3D, ed avviarmi alla professione come visualizzatore architettonico freelance.
Volevo essere diverso dalla massa di professionisti che sfornavano elaborati in fretta e furia, senza fermarsi a considerare la qualità del lavoro.
Credo che utilizzare solo piante, prospetti e sezioni per comunicare un’idea o un progetto, non è sempre la scelta più saggia, soprattutto se il tuo interlocutore non del settore.
Perché?
Il risultato finale rischia sempre di essere impreciso o errato.
Non poteva essere questa la mia soluzione.
Ho deciso quindi di differenziarmi dai miei colleghi universitari e nel mondo professionale, mirando ad esprimere al meglio la mia professionalità.
La soluzione era specializzarmi: ho impiegato tempo a capire in cosa e come fare.
E alla fine ho compreso che la solamente facendo ciò che mi riesce meglio mi avrebbe permesso di eccellere nel mio lavoro e di differenziarmi dagli altri.
La risposta era costantemente sotto i miei occhi.
Cercavo una via per differenziarmi nella maniera migliore possibile….fino a rendermi conto che la Visualizzazione Architettonica, non è anch’essa una forma di professione?
Assolutamente sì!
E’ esattamente così che ho trovato la mia strada nell’Arte dell’Architettura, e mi sono specializzato nel plasmarla e visualizzarla in scenari virtuali 3D.
Il mio più grande sogno è di creare per vivere, divertendomi, e renderlo possibile anche per gli altri.
Credo nell’era digitale, e nel forte impatto che potrà avere sul nostro mondo. Immagino l’Architettura, il Design e la progettazione sotto una nuova veste e vorrei aiutare quante più persone a rompere quelle logiche imposte fino ad ora.
Per farlo, quindi, ho creato questo Blog in modo da condividere ciò che conosco, ciò che imparo man mano sulla visualizzazione architettonica, sulla modellazione 3D e, in generale, sull’architettura digitale.
Lo faccio per tutti quei professionisti e non che vogliono imparare o semplicemente cercano di capire.
Lo faccio per quelle persone che hanno intenzione di vedere le proprie idee prender forma in un modo diverso.
Credo in un nuovo Risorgimento dell’Architettura e lo vedo sotto una nuova chiave tecnologica, ecco perché faccio tutto ciò.
Dimostrarti come sia possibile visualizzare in maniera unica le tue idee e portare la percezione del tuo progetto ad un livello più alto.
Midjourney ha avuto un impatto rivoluzionario nel mondo dell’interior design. Dalla ricerca di ispirazione fino alla personalizzazione dei prompt per una visione futuristica degli spazi,
I migliori notebook del 2023 per il 3D ed il rendering fotorealistico, inclusi quelli più potenti per dare la giusta “potenza di fuoco” al tuo
Ci sono molti aspetti da valutare quando ci si approccia alla scelta di un software di modellazione 3d. Ed oggi ti svelerò perché la tua
Scopri come l’intelligenza artificiale può trasformare il modo in cui usiamo Rhinoceros per la modellazione 3D in architettura e nel design.
In questa terza parte della guida per principianti su V-Ray for Rhino risolveremo uno dei principali problemi di chi fa render in Rhino: la realizzazione
In questa seconda parte della guida per principianti su V-Ray for Rhino parleremo di alcuni concetti chiave che devi assolutamente conoscere: parleremo infatti di illuminazione.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |