Con Render Basics ho un solo obiettivo
Voglio aiutare quelle persone che studiano o lavorano nel mondo dell’architettura, o nell’ interior-design e che non riescono ad ottenere dei render emozionanti e dall’effetto “wow!”
Non prendiamoci in giro.
Realizzare dei render fotorealistici in grado di comunicare le giuste sensazioni a chi l’osserva non è un gioco da ragazzi.
Se ci pensi bene, all’interno del workflow dei più grandi studi di progettazione al mondo, ci sono professionisti specializzati solo ed esclusivamente in questo. Ed un motivo c’è.
Bisogna conoscere i principi dell’ottica, la teoria compositiva e del design, oltre alla tecnica che c’è dietro l’utilizzo dei diversi motori di rendering. E tutti questi fattori, insieme, si uniscono in un flusso in grado di dar vita ad un vero e proprio scorcio di realtà…ma prima che questa diventi vera e tangibile.
La maggior parte dei ragazzi o dei professionisti che mi scrivono hanno molto spesso gli stessi problemi:
• Le loro immagini risultano piatte ed impersonali
• La resa finale dei propri render non è quella attesa
• Non sanno come sfruttare la complessità di un software di rendering fotorealistico
• Si demoralizzano per i propri risultati, e spesso lasciano perdere.
Ti confesso una cosa: È del tutto normale.
Perchè la differenza tra chi sa fare e chi non riesce, è che chi realizza immagini da urlo, sà esattamente cosa deve fare e perché.
Ed è arrivato a comprenderlo dopo mesi o, spesso, anni di studio!
È giusto così: nella vita come anche nella modellazione 3D e nel rendering fotorealistico bisogna studiare tanto, ed imparare facendo. Ma la chiarezza dei concetti fondamentali è alla base di tutto il workflow.
Questo è il vero motivo per cui ho creato Render Basics: darti un input sul COSA c’è da sapere e COME devi iniziare per ottenere ottimi render.
Tutti i giorni vedo decine di persone (studenti e professionisti) sui forum e sui social avventurarsi nel mondo dell’ archviz convinti di saper come fare o, ancora peggio, di aver fatto un buon lavoro…e spesso sono sicuri di convincere il cliente (o il loro professore) con la propria immagine.
La verità è che il 99% di queste perone non hanno la più pallida idea di come hanno ottenuto quel risultato, né cosa andrebbe fatto per poterlo migliorare in un buon render finale.
Acquistando Render Basics accederai esattamente a questo vantaggio.
Una volta ultimate le lezioni dei 7 moduli, avrai ben a mente dei concetti chiari ed un metodo replicabile da subito, col vantaggio di non commettere più gli errori che io (e tantissimi altri studenti o professionisti) ho commesso nel passato.