Un mini per-corso di 7 video-lezioni sui fondamentali del Rendering fotorealistico per aumentare l’efficacia del TUO processo creativo.
Concedimi un secondo per raccontarti di più su questo percorso
Render Basics non è il banale corso da pochi euro delle solite piattaforme di e-learning.
Si tratta di un insieme di lezioni studiate per fornirti consapevolezza sui principi che guidano il processo di creazione rendering fotorealistico per l’architettura.
Durante le lezioni capirai quali sono i concetti chiave dei materiali PBR, quali sono le principali tecniche di illuminazione e come sia possibile realizzare delle immagini corrette a livello compositivo attraverso i parametri delle camere virtuali.
Il tutto offrendoti solide basi per approcciarti a qualsiasi motore di rendering ed ottenere immagini spettacolari.
Avrai accesso perpetuo all’area riservata contenente le 7 video lezioni ed i contenuti bonus.
Le video lezioni sono ottimizzate per essere seguite dove e quando vuoi: sia da PC, tablet o smartphone.
Quali sono i pilastri di Render Basics e del rendering fotorealistico architettonico
Capire in che modo la comunicazione emozionale possa essere veicolata tramite un’immagine
Ti insegnerò quali sono le vere conoscenze base per la corretta gestione dei parametri nelle camere virtuali
Le 8 regole d’oro sulla composizione dell’immagine nel rendering fotorealistico
Cos’è la luce e come interagisce in uno scenario digitale? Ti parlerò di come ottimizzare il chiaro-scuro delle tue immagini
Materiali fotorealistici: le nozioni chiave per riuscire a realizzarli
Il vero processo di creazione di un rendering fotorealistico architettonico nei suoi 5 step base
Avrai accesso a 3 contenuti bonus per dare un ulteriore boost al tuo processo creativo.
Voglio aiutare quelle persone che studiano o lavorano nel mondo dell’architettura, o nell’ interior-design e che non riescono ad ottenere dei render emozionanti e dall’effetto “wow!”
Non prendiamoci in giro.
Realizzare dei render fotorealistici in grado di comunicare le giuste sensazioni a chi l’osserva non è un gioco da ragazzi.
Se ci pensi bene, all’interno del workflow dei più grandi studi di progettazione al mondo, ci sono professionisti specializzati solo ed esclusivamente in questo. Ed un motivo c’è.
Bisogna conoscere i principi dell’ottica, la teoria compositiva e del design, oltre alla tecnica che c’è dietro l’utilizzo dei diversi motori di rendering. E tutti questi fattori, insieme, si uniscono in un flusso in grado di dar vita ad un vero e proprio scorcio di realtà…ma prima che questa diventi vera e tangibile.
La maggior parte dei ragazzi o dei professionisti che mi scrivono hanno molto spesso gli stessi problemi:
• Le loro immagini risultano piatte ed impersonali
• La resa finale dei propri render non è quella attesa
• Non sanno come sfruttare la complessità di un software di rendering fotorealistico
• Si demoralizzano per i propri risultati, e spesso lasciano perdere.
Ti confesso una cosa: È del tutto normale.
Perchè la differenza tra chi sa fare e chi non riesce, è che chi realizza immagini da urlo, sà esattamente cosa deve fare e perché.
Ed è arrivato a comprenderlo dopo mesi o, spesso, anni di studio!
È giusto così: nella vita come anche nella modellazione 3D e nel rendering fotorealistico bisogna studiare tanto, ed imparare facendo. Ma la chiarezza dei concetti fondamentali è alla base di tutto il workflow.
Questo è il vero motivo per cui ho creato Render Basics: darti un input sul COSA c’è da sapere e COME devi iniziare per ottenere ottimi render.
Tutti i giorni vedo decine di persone (studenti e professionisti) sui forum e sui social avventurarsi nel mondo dell’ archviz convinti di saper come fare o, ancora peggio, di aver fatto un buon lavoro…e spesso sono sicuri di convincere il cliente (o il loro professore) con la propria immagine.
La verità è che il 99% di queste perone non hanno la più pallida idea di come hanno ottenuto quel risultato, né cosa andrebbe fatto per poterlo migliorare in un buon render finale.
Acquistando Render Basics accederai esattamente a questo vantaggio.
Una volta ultimate le lezioni dei 7 moduli, avrai ben a mente dei concetti chiari ed un metodo replicabile da subito, col vantaggio di non commettere più gli errori che io (e tantissimi altri studenti o professionisti) ho commesso nel passato.
Di lezioni registrate da consultare dove e quando vuoi (da PC, tablet o smartphone)
In cui affronteremo i pilastri del rendering fotorealistico in architettura
In più avrai accesso a dei contenuti extra per accelerare il tuo workflow creativo
Il processo di realizzazione di un render fotorealistico per l’architettura o l’interior design può rivelarsi davvero un incubo…se non sai COSA fare e COME farlo.
La maggior parte delle persone che si avvicina al mondo del rendering fotorealistico per l’architettura lo fa da autodidatta, e spesso si trova davanti una marea di contenuti disorganizzati e difficili da comprendere.
Quali sono i parametri di una camera virtuale? Come vanno gestiti? Capirai quali sono i parametri fondamentali su cui andare ad agire per migliorare le tue inquadrature.
Bilanciamento del chiaroscuro, simmetrie, terzi e proporzioni. Li fuori è pieno di corsi economici su diverse piattaforme online, ma nessuno di questi parla realmente di questi concetti.
Prima di rappresentare è fondamentale imparare ad osservare e cogliere i dettagli, comprenderli, ed agire di conseguenza. Per questo impareremo insieme ad analizzare i più grandi, cogliendo i dettagli.
Che tu sia uno studente o un professionista che si approccia a questo mondo, sa perfettamente quanto la comunicazione visiva sia impattante. Per questo ti parlerò delle tecniche principali per creare immagini d’effetto dalle tue scene.
Ci sono infinite tecniche per ottenere un render fotorealistico davvero efficace. Ma la logica dietro il workflow creativo è una, e ti racconterò i suoi 5 step fondamentali.
Sono un po’ Ingegnere Edile, un po’ nerd, un po’ artista.
Per questo motivo, una volta laureato al Politecnico di Torino, ho deciso di focalizzarmi sulla visualizzazione architettonica diventando 3D artist freelance.
Faccio parte del Team di 3DWS e aiuto piccoli studi di progettazione, o chi ne ha bisogno, a visualizzare le proprie idee ed i propri progetti come consulente e 3D generalist.
Acquisisci in meno di 3 ore i fondamentali del rendering fotorealistico!
Avrai accesso perpetuo ai 7 moduli e ben 3 contenuti Bonus!
Iscriviti ora gratis alla lista d’attesa,
sarai avvisato in anticipo alla prossima apertura!
Assolutamente sì! Il corso è appositamente pensato per tutti coloro che si stanno avvicinando al mondo dell’archviz e vogliono avere ben chiari i concetti generali e la teoria che c’è dietro questo affascinante mondo.
Trattandosi di un servizio di consulenza/formazione tramite infoprodotto, purtroppo non può essere rilasciata nessuna certificazione valida al riconoscimento di CFP o affini.
Le lezioni sono registrate. Così potrai accedervi tutte le volte che ne avrai bisogno e studiarle col tuo ritmo e dove vuoi. Ti basterà avere un dispositivo con accesso ad internet.
E’ possibile pagare con carta di credito, carta di debito o PayPal. Non sono previste altre modalità.
Certamente! In fase di checkout verranno richiesti i dati di fatturazione e provvederò io stesso all’emissione inviando una copia all’indirizzo email indicato in fase di pagamento.
Una volta acquistato il corso, riceverai in pochi minuti una mail di conferma d’ordine con le istruzioni per accedere alla piattaforma riservata. Se non trovi la mail, per sicurezza controlla nella casella Spam/Promozioni. Dopo di che avrai bisogno di una connessione internet stabile ed un dispositivo per accedervi.
Trattandosi di un servizio di consulenza/formazione one-to-many e con accesso perpetuo a materiale personale e riservato, la legge non consente il rimborso. Nonostante ciò, in caso di ripensamento entro le 24 ore, puoi contattarmi ad info@andreaursini.it e sarò ben felice di trovare una soluzione e/o rimborsare la quota per intero.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Qualcosa non è chiaro?
Sentiti libero di contattarmi, sarò molto felice di rispondere ad ogni tua domanda.