fbpx
Logo andrea ursini WP-SVG

I 10 migliori notebook del 2023 per 3D e rendering

I migliori notebook del 2023 per il 3D ed il rendering fotorealistico, inclusi quelli più potenti per dare la giusta "potenza di fuoco" al tuo workflow.

Sono passati esattamente 4 anni da quando pubblicai il primo articolo sui migliori notebook per il rendering. 

 

Perciò, con questo articolo, scopriremo insieme quelli che sono i 10 migliori notebook del 2023 per architetti ed ingegneri .

 

A ripensarci, mi sembra di aver avviato ieri questo blog, ma in tutto questo tempo tra pandemia, crisi dei semiconduttori e quant’altro, di cose ne sono successe. Ma questo articolo è rimasto comunque uno degli articoli più letti di questo blog.

Sappiamo benissimo che la tecnologia, però, compie passi da gigante e lo fa in pochissimo tempo.

 

È quindi giunta l’ora di aggiornarci un po’, e dare una rinfrescata al vecchio post.

 

Ho raccolto per te quelli che sono i migliori laptop per la modellazione 3D ed il rendering fotorealistico nel 2023, inclusi i notebook più potenti per dare la giusta “potenza di fuoco” al tuo workflow.

Questo è un periodo davvero difficile per chi è alla ricerca del migliore notebook per il proprio lavoro: non è stato facile trovarli, ma sono certo che in questa raccolta troverai esattamente ciò che fa al caso tuo.

Scegliere il notebook migliore per te

Scegliere un buon computer portatile per la creazione di modelli 3D, CGI o effetti VR/AR, è una cosa che non si fa mai di impulso.

Ci sono davvero tantissimi aspetti da valutare, e non sono affatto banali.

 

Le principali caratteristiche da tener d’occhio le puoi trovare in questo articolo.

 

Per questo motivo, quando mi chiedono “Andrea, voglio acquistare un portatile per fare 3D/render“, rispondo sempre: 

 

Perché hai bisogno di un portatile?

 

Se il motivo è legato al risparmiare qualche soldino, beh…mi spiace deluderti subito: non accadrà

 

E ti spiego subito il motivo.

 

I computer di classe notebook/laptop hanno delle caratteristiche strutturali molto particolari, altrimenti non potrebbero avere la struttura così compatta che li caratterizza.

 

Per questo motivo le varie componenti vengono studiate in modo decisamente diverso da una workstation tradizionale:

 

 

  • Ci sono problemi legati allo spazio fisico in cui inserire le varie componenti;
  • Ci sono problemi legati alla temperatura di esercizio durante le attività di calcolo;
  • Ci sono problemi legati alle prestazioni finali rispetto ai computer desktop tradizionali.
Questi 3 principali problemi, portano inevitabilmente ad un forte sforzo da parte delle case produttrici e, di conseguenza, a far lievitare i costi sull’utenza finale.
 
Quindi, se la tua idea di partenza è quella di risparmiare…il mio consiglio è quello di pensarci moolto bene, perché probabilmente spenderai poco ma otterrai una macchina da lavoro poco prestante.
 
Ad oggi, nel 2023, con la stessa cifra di un notebook di fascia media, è infatti possibile acquistare una workstation fissa dalle ottime prestazioni. Se non sai dove acquistare una macchina di questo tipo, clicca qui.

 

Nel caso in cui cercassi flessibilità, trasportabilità, e sei disposto a rinunciare ad un po’ di potenza pur sapendo di “spendere un pochino in più per queste caratteristiche, allora sei nel posto giusto. 

E qui di seguito troverai pane per i tuoi denti.

I migliori notebook del 2023 per 3D e rendering

Aorus 17H - 2023

Il nuovissimo AORUS 17H ridefinisce i portatili da gioco di fascia alta.

 

 

Combinando alte prestazioni e mobilità con i più recenti processori Intel® Core™ i9 di 13a generazione della serie H e con le GPU NVIDIA® GeForce RTX™ 40 della Serie Laptop, il nuovo AORUS 17H offre la potenza necessaria per eseguire facilmente i principali software di modellazione 3D e rendering, oppure divertirsi con qualsiasi gioco AAA in modo fluido. 

 

Il pannello video a 360Hz, con un elevato rapporto schermo/corpo, ti consente di immergerti nelle tue scene in modo agevole e con una resa di alta qualità, simile a quella di un cinema o di una sala e-sports di alto livello.

Asus ProArt Studiobook 16

Lo so: sono di parte.

Ho sempre ammesso il mio sfacciato amore verso Asus, e lo riconfermo in questa lista sui migliori notebook del 2023. 

 

Negli ultimi anni Asus ha deciso di sviluppare una linea apposita per i professionisti dell’arte digitale: ProArt. Ed è proprio a questa fascia di prodotti che Studiobook 16 appartiene.

 

Il nuovo ProArt Studiobook 16 OLED è una potente workstation mobile che supera ogni aspettativa e va ben oltre lo straordinario. 

Il suo inarrestabile processore Intel® Core™ i9 HX di 13a generazione, la grafica NVIDIA® GeForce RTX™ 4070, la grande quantità di memoria e l’archiviazione ultraveloce daranno vita facile al tuo workflow di creazione dei contenuti e permetteranno alla tua immaginazione di fare ciò che sa fare meglio. 

 

Il touchscreen OLED da 16 pollici 3.2K 120 Hz, certificato per l’accuratezza dei colori, renderà piena giustizia alla tua visione creativa e potrai quindi godere di un controllo preciso sulle tue applicazioni preferite, grazie anche all’ampio touchpad compatibile con stilo e all’intuitivo controllo rotativo ASUS Dial. 

Asus TUF F15

Progettato per il gaming professionale e la massima durata nel mondo reale, TUF Gaming F15 è sì un laptop da gaming, ma ha delle caratteristiche ottime per i software di modellazione 3D e rendering.

 

Non è un prodotto dell’ultimo anno (e quindi anche il prezzo è molto buono), ma avendo a disposizione Windows 10 e delle ottime componenti, è un notebook completamente equipaggiato per soddisfarti al meglio nello sviluppo delle tue idee. 

 

È alimentato da una CPU Intel® Core™ i7 di undicesima generazione e dalla GPU GeForce® GTX 1660 Ti: è vero, sono componenti un po’ datate, ma sono un’ottima  configurazione economica per chi utilizza motori di rendering CPU oppure per chi si occupa di creazione di file CAD o 3D

 

Pur vantando uno chassis più piccolo e portatile rispetto ai suoi predecessori, questo laptop gaming è dotato anche di una batteria più grande da 90Wh per una durata superiore. 

 

L’efficiente sistema di raffreddamento autopulente si unisce alla resistenza di tipo militare, caratteristica di TUF, per rendere questo laptop un potente alleato per qualsiasi studente o professionista che viaggia molto.

Asus Zenbook Pro 14 Duo OLED

Con Asus Zenbook Pro 14 Duo OLED, potrai conoscere cosa significa avere un notebook compatto e potente in grado di avere una soluzione efficace e professionale per spingere al massimo la tua creatività, ovunque ti trovi. 

 

La CPU Intel di punta e la GPU NVIDIA® di fascia professionale, sono raffreddate al meglio per garantirti prestazioni estreme dalla tecnologia ASUS IceCool Plus, coadiuvata dal nuovissimo meccanismo AAS Ultra, che consente di ventilare lo chassis e di inclinare il touchscreen secondario ScreenPad™ Plus di nuova generazione con l’angolazione confortevole che preferisci, e darti un’esperienza visiva perfetta e coinvolgente. 

 

Per una visione da studio, il touchscreen principale OLED HDR 16:10 da 2,8K, leader a livello mondiale ha una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, un’accuratezza del colore con certificazione PANTONE® Validated e una gamma di colori DCI-P3 al 100% di livello cinematografico

 

Zenbook Pro 14 Duo OLED mette in ombra i suoi rivali, diventando il portatile OLED compatto per eccellenza per i creativi più esigenti. E questo basta per inserirlo in questa lista dei migliori notebook del 2023.

Asus Zephyrus duo 16

Con Zephyrus Duo 16 alziamo di molto l’asticella. 

E se cerchi il miglior notebook professionale e non vuoi badare a spese, beh: l’hai appena trovato!

 

Qui parliamo di una soluzione di altissima fascia, che sogno prima o poi di possedere.

 

Con questo notebook, Asus reinventa letteralmente gli standard delle workstation portatili professionali

 

Parliamo di componenti top di gamma, all’interno di una scocca fantastica: processore AMD Ryzen™ 9 7945HX e una GPU NVIDIA®GeForce RTX™ 4090 Laptop. Combo semplicemente mostruosa.

 

La CPU Ryzen™ 9 7945HX offre incredibili prestazioni sì nel gaming, ma soprattutto nel multitasking, permettendoti di eseguire lo streaming e il rendering anche dei progetti più intensi, mentre la potente GPU RTX™ 4090 Laptop garantisce framerate incredibili e un’accelerazione grafica impressionante nella creazione di contenuti visivi.

 

Per quanto riguarda la memoria, poi, con fino a 4TB di memoria SSD PCIe®4.0 in RAID 0 ultrarapida e 64GB di RAM DDR5 a 4800MHz, Zephyrus Duo 16 2023 è molto semplicemente un mostro del multitasking e offre tempi di elaborazione rapidi per tutti i tuoi software di modellazione 3D e rendering.

MSI CreatorPRO z17

CreatorPro Z17 è la workstation mobile potente di casa MSI con tecnologia
all’avanguardia. 

 

È pensato per le esigenze professionali e la certificazione ISV garantisce stabilità hardware e software: è infatti un notebook pensato per Animators, Video Editor, ma anche per chi si occupa di grafica digitale, modellazione 3D, rendering e VR.

 

Che tu sia un artista alle prime armi o un veterano del settore che cerca di fare il lavoro al meglio, le GPU NVIDIA presenti in questo portatile lo renderanno possibile e dispone di funzionalità implementate per il rendering veloce: dal ray-tracing e VR fino all’editing video 8K basato sull’intelligenza artificiale, le GPU NVIDIA Studio nei laptop e desktop migliorano i flussi di lavoro. 

 

Altra grande caratteristica di questo notebook, è il monitor Pen Touch da 17pollici, compatibile con l’MSI Pen.

MSI Creator z16

MSI Creator Z16 è il fratellino minore del modello di cui ti ho appena parlato.

 

È un notebook creato appositamente per unire bellezza e performance

Fornito in uno splendido chassis uni-body Lunar Grey e CNC con le ultime prestazioni del processore Intel Core i7 di 12a generazione

 

Il rapporto aureo di 16:10 e il display touch ti portano a provare cosa significa davvero il concetto de “la tecnologia che incontra l’estetica“. 

Il comparto video è di assoluto rispetto, grazie alla compatibilità NVIDIA Studio basati sulle GPU GeForce RTX serie 30

 

Con prestazioni di rendering 2 volte superiori rispetto alla serie 20, l’editing di video RAW HDR fino a 8K e l’utilizzo di modelli 3D extra-large grazie alla serie GeForce RTX serie 30 sarà più rapido che mai. 

 

Dispone di un’ottima batteria per lavorare in movimento ed un display ottimo, ricco e preciso per catturare ogni dettaglio. 

MSI Stealth GS77

La caratteristica che salta subito all’occhio del GS77 Stealth è il frame interamente in metallo nero, sottile e leggero oltre a disporre di una cerniera rinforzata: elementi di partenza ottimi per chi ricerca un tono audace senza rinunciare alla qualità.

 

Con un processore Intel Core di dodicesima generazione, il GS77 Stealth offre una spinta senza precedenti per i tuoi progetti, nel multitasking e anche nei giochi che richiedono prestazioni elevate.

 

Il GS77 Stealth è dotato di un nuovo design Cooler Boost 5 che è dotato di 2 ventole e 6 heatpipe per garantire grandi prestazioni in condizioni di lavoro o gioco estremo.

 

Il display è dotato di un’elevata frequenza di aggiornamento e di una grafica fluida, ottimo nelle fasi di ispezione dei tuoi modelli o per sperimentare un livello di fluidità di gioco superiore.

 

Dispone di grande capacità della batteria di 99,9 Wh per portarlo ovunque e disporre di un tempo di esercizio prolungato.

ASUS ROG Strix G17

Anche questa volta ti propongo un gran notebook, studiato per il gaming ad alte prestazioni, ma con ottime doti in ambito 3D e rendering. 



Asus ROG Strix G17 è un notebook lanciato nel 2022 con lo scopo di elevare le performance di gioco, e farlo con stile.

Vincitore del Red Dot Product Design Award e del IF Design Award 2022, Asus ROG Strix G17 dispone di CPU AMD Ryzen™ 9 6900HX abbinata a una GPU Laptop NVIDIA®
3070 Ti

 

La memoria DDR5 all’avanguardia, mantiene la CPU sempre al top e rapida nella gestione delle informazioni, garantendo un’esperienza di utilizzo reattiva. 

 

Il supporto SSD PCIe® 4.0 riduce i tempi di attesa nel trasferimento dei file o nelle schermate di caricamento dei giochi.

 

Lo Strix G17 utilizza il ROG Intelligent Cooling™ per mantenere le performance termiche sotto controllo: il Liquid Metal sulla CPU abbassa la temperatura fino a 16 gradi Celsius rispetto alle paste termiche tradizionali. 

Grazie a 4 uscite per le ventole, poi, avrai tra le mani un portatile in grado di liberarsi del calore in eccesso nel modo più efficiente possibile, a tutto vantaggio delle performance sul lungo periodo. 

Insomma, non importa quale sia il tuo caso d’utilizzo, con ROG Strix G17 puoi scegliere l’equilibrio ideale tra potenza e acustica.

Apple MacBook Pro 2023

Sono stato indeciso fino all’ultimo se inserirlo o meno.

Non l’ho mai negato: non sono affatto un fan di Apple…anzi.

 

Non ho una buona considerazione dei loro prodotti, soprattutto ragionando nell’ottica di costo/prestazioni. Il fatto è che mi rendo conto che il suo sistema operativo è -ahimè- utilizzato anche in ambito di modellazione 3D, perciò il suo inserimento nella lista dei migliori notebook del 2023 è sostanzialmente un obbligo.

 

Il sistema operativo iOS è un ambiente chiuso, pertanto molti software -agevolmente utilizzati in Windows- fanno fatica ad esser compatibili con queste macchine. Ma in alcuni casi si può trovare dei compromessi.

 

Se sei un utente Mac, e quindi sguazzi agevolmente nel suo ecosistema, la scelta del loro migliore notebook sarà inevitabile: dovrai andare sul MacBook PRO M2 o M2 Max

Non starò qui a raccontarti le sue caratteristiche, perché suppongo tu le conosca già. La cosa che realmente apprezzo di questo modello è il suo display Liquid Retina XDR, con una resa del colore davvero eccezionale.

 

Per il resto direi che le performance sono discrete:  10 o 12 Core di CPU, 16Gb di RAM, ed una velocità di circa 3.1GHz. Perciò nulla di eclatante.

 

Ad ogni modo qui in basso potrai controllare meglio le sue caratteristiche.

 

Condividi su:

Migliora la qualità dei tuoi render
+3 Bonus Gratis!

Tabella dei Contenuti

Post Correlati

Leggi anche questi articoli:

Lascia un commento

Accelera il tuo workflow!

Scarica ora la guida gratuita da cui potrai accedere alle 

11 migliori fonti per i tuoi modelli 3D