5 vantaggi per cui usare i render

Attirare l'attenzione e l'interesse sui tuoi prodotti o servizi è fondamentale. In questo articolo ti parlerò dei 5 vantaggi nel farlo con i render.

Attirare l’attenzione del pubblico e generare interesse nei prodotti o servizi che offri è fondamentale per il successo di qualsiasi attività. E con ormai quasi 10 anni di esperienza in questo settore, ne sono ancora più convinto.

 

Se sei un progettista architettonico, un designer, o ti occupi di design del prodotto, uno dei modi più efficaci per raggiungere questo obiettivo è utilizzare il rendering, ovvero un flusso di lavoro ad hoc per la creazione di immagini o video che simulano l’aspetto finale di un prodotto o di un edificio.

 

Ho già scritto un articolo su come intendo io il rendering, ed in particolar modo l’archviz. Se vuoi dargli un’occhiata, potrai cliccare qui e leggerlo con calma.  

Il render in generale

Iniziamo col dire che un workflow di rendering può essere utilizzato in diversi campi.

 

A partire dall’ architettura al design del prodotto, dalla moda all’animazione in ognuno di questi ambiti è possibile trarre vantaggi. 

 

In ognuno di questi settori, il rendering permette di mostrare al tuo pubblico come sarà il prodotto o l’edificio finale, senza dover attendere la realizzazione del progetto.

E quest’ultimo fattore è assolutamente determinante per molti aspetti, sia aziendali che pratici.

 

Questo consente di ottenere un vantaggio competitivo, in quanto permette di presentare il prodotto ai potenziali clienti in anticipo, generando interesse e suscitando domande e richieste di informazioni.

Significa avere la possibilità di creare un’interazione totalmente diversa e più coinvolgente con il committente, o con chi in generale osserva l’immagine. 

Operazione davvero difficile se non impossibile da raggiungere attraverso piantine 2D o disegni tecnici.

I vantaggi di utilizzare render

I vantaggi del rendering non finiscono qui e non si limitano a quelli già citati.

 

Di seguito troverai altri 5 ottimi motivi per cui dovresti voler considerare di utilizzare il rendering nella tua attività:

1 - Personalizzazione

Il rendering permette di creare immagini o video in grado di mostrare il prodotto o l’edificio con diverse opzioni di finitura, colori o materiali. Ed il tutto facendolo in modo chiaro e personalizzabile di volta in volta. 

 

Questo consente ai clienti di visualizzare tutte le diverse opzioni, o variazioni, e di scegliere quella che meglio si adatta alle loro esigenze. 

 

Lavorando principalmente in uno scenario digitale e avendo un alto grado di personalizzazione, arriviamo dritti al secondo aspetto fondamentale.

2 - Velocità

Lavorare attraverso la modellazione 3D ed il rendering è molto più veloce della realizzazione fisica di un prodotto o di un edificio. 

 

Immagina di essere un designer di mobili, sarebbe possibile inviare al reparto di produzione ogni singola variazione o possibile modifica? No, diventerebbe assolutamente controproducente. 

 

Non è un caso infatti se tutte le più grandi case di design, o di produzione, ma soprattutto i grandi studi di progettazione si affidano ai render fotorealistici per promuovere i propri prodotti o le loro idee progettuali.

 

Ciò significa che è possibile presentare diverse opzioni ai clienti in tempi molto più brevi, il che può essere particolarmente utile in caso di progetti complessi o con tempi di realizzazione lunghi.

3 - Precisione

Grazie ad un workflow ben strutturato, il rendering permette di creare immagini o video molto dettagliati e realistici. 

 

Non a caso si parla di rendering fotorealistico, ossia di immagini dalla resa paragonabile a quella di una fotografia tradizionale.

 

Ciò significa che i clienti possono avere una visione molto accurata del prodotto o dell’edificio finale, il che può aiutarli a prendere decisioni informate. Talvolta anche prima dell’effettiva realizzazione.

4 - Economia

Utilizzare il rendering in moltissimi casi risulta indubbiamente più economico rispetto alla realizzazione fisica di prototipi o modelli.

 

Inoltre, andando a realizzare un rendering di buona qualità, ti permette di identificare eventuali problemi o errori nel progetto in fase di progettazione, il che può ridurre i costi di riparazione o modifica in fase di realizzazione. 

 

Capisci bene che questo è un vantaggio sotto molti punti di vista: risparmio sui costi dei materiali, risparmio sui costi di realizzazione, chiarezza espositiva nel proprio progetto e quindi minor rischio di imprevisti.

5 - Marketing

Come abbiamo già detto, il rendering può essere utilizzato per creare immagini o video che mostrano il prodotto o l’edificio finale. 

 

Questi contenuti possono essere utilizzati per il marketing e la promozione dell’attività, attirando l’attenzione del pubblico e generando interesse nei prodotti o servizi offerti.

In alcuni casi, come nel real-estate o nell’interior design, avere dei buoni render per mostrare l’alloggio o come sarà, ti da il grosso vantaggio competitivo di poter vendere il tuo progetto anche su carta.

 

Inoltre, un rendering ben realizzato ti permette di creare contenuti accattivanti e coinvolgenti, “solleticando” la sfera emotiva del tuo pubblico e andare quindi a migliorare la percezione della tua attività.

Per concludere

In conclusione, il rendering è uno strumento molto potente che può offrire numerosi vantaggi per le attività che lo utilizzano. 

 

Questi sono solo alcuni piccolissimi vantaggi di cui potresti approfittare utilizzando da ora i render nel tuo lavoro.

 

Nel caso volessi imparare in modo semplice e veloce come migliorare le tue immagini, qui troverai la soluzione che fa al caso tuo: Render Basics, il mio percorso di formazione su tutte le basi che ti saranno indispensabili per portare le tue immagini ad un livello superiore.

 

Se invece stai considerando di utilizzare il rendering per il tuo business, non esitare a contattarmi per una consulenza, puoi cliccare qui e trovare tutte le info

 

Sarò felice di aiutarti a scegliere la soluzione migliore per le tue esigenze e a sfruttare al massimo i vantaggi del rendering.

Condividi su:

Aumenta l'efficacia dei tuoi render
+3 Bonus!

Tabella dei Contenuti

Post Correlati

Leggi anche questi articoli:

Lascia un commento

Accelera il tuo workflow!

Scarica ora la guida gratuita da cui potrai accedere alle 

11 migliori fonti per i tuoi modelli 3D