
Midjourney nel Design d’Interni: una rivoluzione in atto
Midjourney ha avuto un impatto rivoluzionario nel mondo dell’interior design. Dalla ricerca di ispirazione fino alla personalizzazione dei prompt per una visione futuristica degli spazi,
In questa pagina ho deciso di proporti una raccolta delle risorse più importanti per renderizzare al meglio i tuoi progetti.
Ho riunito per te tutta una serie di risorse, percorsi e tools che utilizzo io stesso per svolgere il mio lavoro e che mi hanno aiutato ad ottimizzare il mio metodo.
Non ancora? Clicca sul bottone qui a lato per dargli un’occhiata.
Troverai tutta una serie di prodotti in costante aggiornamento.
Texture pack, modelli pronti ad essere renderizzati e tanto altro.
Mi raccomando iscriviti in modo da essere aggiornato ogni volta che inserirò un nuovo prodotto. E’ Gratuito!
Ho realizzato una guida illustrata in pdf di oltre 25 pagine con le migliori fonti di modelli 3D presenti ad ora sul mercato e nel web.
In più ho aggiunto 3 risorse bonus davvero incredibili!
Il mini-percorso di 7 video-lezioni per aumentare l’efficacia del tuo processo di render per l’architettura o l’interior design a prescindere dai software che sai utilizzare.
In meno di 3 ore avrai accesso alle conoscenze di base del workflow creativo utilizzato dai più grandi Artisti nel panorama dell’Archviz.
Esattamente, nel blog troverai articoli in costante aggiornamento. Vieni a controllare di tanto in tanto oppure seguimi sui miei canali social per essere aggiornato sugli ultimi post.
Midjourney ha avuto un impatto rivoluzionario nel mondo dell’interior design. Dalla ricerca di ispirazione fino alla personalizzazione dei prompt per una visione futuristica degli spazi,
I migliori notebook del 2023 per il 3D ed il rendering fotorealistico, inclusi quelli più potenti per dare la giusta “potenza di fuoco” al tuo
Ci sono molti aspetti da valutare quando ci si approccia alla scelta di un software di modellazione 3d. Ed oggi ti svelerò perché la tua
L’eterna lotta fra titani.
Software totalmente diversi ed in costante evoluzione nel tempo.
Case produttrici con filosofie totalmente diverse, scuole di pensiero totalmente diverse e delle volte opposte.
Ognuno ha le proprie opinioni a riguardo, ed ognuna è giusta o sbagliata in base alle situazioni.
A te la scelta!
Clicca sulle icone per avere maggiori informazioni.
E’ il software di modellazione e rendering di punta della casa AutoDesk: il suo campo di utilizzo è molto vasto, partendo dal gaming, passando per l’interior e l’archviz, fino ad arrivare all’animazione più spinta.
Gioiello della casa Maxon: “Facile da imparare ed estremamente potente” dichiara la stessa casa. Ed io non posso far altro che confermare, dato che lo utilizzo e lo preferisco per la sua semplicità ed affidabilità.
Altra scuola di pensiero, libero: infatti è un software di modellazione 3D gratuito ed open source. Anche lui viene utilizzato in diversi ambiti: modellazione, rigging, animazione, rendering, ecc ecc ecc. E dovrebbero esistere dei tool per effettuare anche modellazione BIM!
Probabilmente il più avanzato tra i software di modellazione CAD, re indiscusso per la gestione e creazione di superfici e linee curve di tipo NURBS. E’ impareggiabile quando si parla di versatilità: grazie alle sue numerose estensioni è possibile fargli fare qualunque cosa, a partire dalla modellazione 2D fino alla gestione delle più complesse superfici parametriche derivanti dalla modellazione visiva e del form finding.
Software inizialmente sviluppato da Google ed ora di proprietà di Trimble, di sicuro è il più utilizzato per apprendere i principali rudimenti della modellazione tridimensionale. Semplice, veloce, intuitivo ma non per questo scadente. Rispetto agli altri software ha parecchie funzionalità in meno, ma se utilizzato nel modo giusto e con il giusto criterio può portare a risultati davvero soddisfacenti. Il fatto che sia stato inizialmente diffuso in maniera gratuita lo ha reso davvero molto popolare.
Anche qui, a te “l’ardua sentenza”.
Sono tutti software estremamente potenti, validi e “succulenti”.
Tutti dalle capacità impressionanti, ma ognuno con particolarità ben precise!
Non tutti sono compatibili con i vari programmi di modellazione menzionati sopra, perciò sta a te individuare le giuste combinazioni, come io ho trovato la mia QUI.
Clicca sulle immagini per maggiori informazioni.
“Smarter. Faster. Render”
Questo è il motto della casa Chaousgroup per presentare il suo software realizzato appositamente per artisti, designer e tutti coloro che cercando un software adatto di renderizzare tutto l’immaginabile.
Clicca sulle immagini per maggiori informazioni.
KeyShot Render è stato progettato in modo da realizzare i rendering 3D e le animazioni in modo davvero semplice. E’ pensato per darti la possibilità di applicare materiali e luci in modo rapido e preciso fornendo risultati davvero realistici ed in real-time.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |