fbpx
Logo andrea ursini WP-SVG

Risorse per migliorare i tuoi render

In questa pagina ho deciso di proporti una raccolta delle risorse più importanti per renderizzare al meglio i tuoi progetti.

Ho riunito per te tutta una serie di risorse, percorsi e tools che utilizzo io stesso per svolgere il mio lavoro e che mi hanno aiutato ad ottimizzare il mio metodo.

#1

Hai dato un'occhiata al mio profilo gumroad?

Non ancora? Clicca sul bottone qui a lato per dargli un’occhiata.

Troverai tutta una serie di prodotti in costante aggiornamento. 

 

Texture pack, modelli pronti ad essere renderizzati e tanto altro.

 

Mi raccomando iscriviti in modo da essere aggiornato ogni volta che inserirò un nuovo prodotto. E’ Gratuito!

Il mio materiale a tua disposizione!

Solo col tempo ho capito quanto sia importante utilizzare le giuste risorse per lavorare davvero bene.
Per questo motivo, negli anni, ho raccolto il materiale migliore e ho deciso di metterlo a tua disposizione.
Clicca sulle immagini o sul bottone in basso per dargli un'occhiata.
Fanne buon uso!
download modelli 3D - top siti web - Andrea Ursini

#1

Dove scaricare modelli 3D

Ho realizzato una guida illustrata in pdf di oltre 25 pagine con le migliori fonti di modelli 3D presenti ad ora sul mercato e nel web.

 

In più ho aggiunto 3 risorse bonus davvero incredibili!

#2

Render Basics

Il mini-percorso di 7 video-lezioni per aumentare l’efficacia del tuo processo di render per l’architettura o l’interior design a prescindere dai software che sai utilizzare.

 

In meno di 3 ore avrai accesso alle conoscenze di base del workflow creativo utilizzato dai più grandi Artisti nel panorama dell’Archviz.

RENDER BASICS - LOGO WHITE - Andrea Ursini

#3

Il mio blog

Esattamente, nel blog troverai articoli in costante aggiornamento. Vieni a controllare di tanto in tanto oppure seguimi sui miei canali social per essere aggiornato sugli ultimi post.

Alcuni articoli per te:

#4

I migliori manuali

Clicca sulle immagini

per avere maggiori informazioni

Simplified Complexity

Metodo per la modellazione NURBS avanzata in Rhinoceros.

MAXON Cinema 4D R20

Una guida dettagliata alla modellazione, texturing, illuminazione, rendering e animazione. [ENG]

Autodesk 3DS Max 2020

Guida per architetti, progettisti e designer.

Crafting 3D Photorealism

Workflow di illuminazione in 3DS Max, Mental Ray e V-Ray [ENG]

Chiaroscuro con
V-Ray

Strategie di render con il metodo fotografico 5SRW. 

(Con materiale digitale su supporto fisico)

Andrea Ursini Chiaroscuro con VRAY
#5

I software di modellazione 3D
più utilizzati

L’eterna lotta fra titani. 

Software totalmente diversi ed in costante evoluzione nel tempo.

Case produttrici con filosofie totalmente diverse, scuole di pensiero totalmente diverse e delle volte opposte. 

Ognuno ha le proprie opinioni a riguardo, ed ognuna è giusta o sbagliata in base alle situazioni.

A te la scelta!

Clicca sulle icone per avere maggiori informazioni.

3ds Andrea ursini render italia

3DS Max

E’ il software di modellazione e rendering di punta della casa AutoDesk: il suo campo di utilizzo è molto vasto, partendo dal gaming, passando per l’interior e l’archviz, fino ad arrivare all’animazione più spinta.

Andrea Ursini Maxon C4D

Cinema 4D

Gioiello della casa Maxon: “Facile da imparare ed estremamente potente” dichiara la stessa casa. Ed io non posso far altro che confermare, dato che lo utilizzo e lo preferisco per la sua semplicità ed affidabilità.

blender_community_badge_orange

Blender

Altra scuola di pensiero, libero: infatti è un software di modellazione 3D gratuito ed open source. Anche lui viene utilizzato in diversi ambiti: modellazione, rigging, animazione, rendering, ecc ecc ecc. E dovrebbero esistere dei tool per effettuare anche modellazione BIM!

Andrea Ursini rhinoceros

Rhinoceros

Probabilmente il più avanzato tra i software di modellazione CAD, re indiscusso per la gestione e creazione di superfici e linee curve di tipo NURBS. E’ impareggiabile quando si parla di versatilità: grazie alle sue numerose estensioni è possibile fargli fare qualunque cosa, a partire dalla modellazione 2D fino alla gestione delle più complesse superfici parametriche derivanti dalla modellazione visiva e del form finding.

Andrea Ursini Sketch-up

SketchUp

Software inizialmente sviluppato da Google ed ora di proprietà di Trimble, di sicuro è il più utilizzato per apprendere i principali rudimenti della modellazione tridimensionale. Semplice, veloce, intuitivo ma non per questo scadente. Rispetto agli altri software ha parecchie funzionalità in meno, ma se utilizzato nel modo giusto e con il giusto criterio può portare a risultati davvero soddisfacenti. Il fatto che sia stato inizialmente diffuso in maniera gratuita lo ha reso davvero molto popolare.​

#6

I motori di render più utilizzati

Anche qui, a te “l’ardua sentenza”. 

Sono tutti software estremamente potenti, validi e “succulenti”

Tutti dalle capacità impressionanti, ma ognuno con particolarità ben precise

Non tutti sono compatibili con i vari programmi di modellazione menzionati sopra, perciò sta a te individuare le giuste combinazioni, come io ho trovato la mia QUI.

I renderer CPU-based più utilizzati

Clicca sulle immagini per maggiori informazioni.

V-Ray

“Smarter. Faster. Render”
Questo è il motto della casa Chaousgroup per presentare il suo software realizzato appositamente per artisti, designer e tutti coloro che cercando un software adatto di renderizzare tutto l’immaginabile.

Corona Renderer

Acerrimo rivale del software qui a lato, Corona Render si è imposto prepotentemente nel mercato come sfidante diretto. Più economico, per certi versi molto più semplice da utilizzare, ma ugualmente prestante sia in compagnia di C4D che 3DS Max.

I renderer GPU-based più utilizzati

Clicca sulle immagini per maggiori informazioni.

Chaos Vantage

Con Chaos Vantage non ci sono sprechi di tempo nella conversione. Avrai modo di esplorare le scene 3D più complesse grazie al ray tracing in tempo reale. Inoltre avrai a disposizione un link diretto da 3ds Max, quindi potrai sfruttarlo direttamente come viewport.

Keyshot Render

KeyShot Render è stato progettato in modo da realizzare i rendering 3D e le animazioni in modo davvero semplice. E’ pensato per darti la possibilità di applicare materiali e luci in modo rapido e preciso fornendo risultati davvero realistici ed in real-time.

Autodesk Arnold

Il software Arnold sfrutta l’avanzato modello di Ray Tracing Monte Carlo, in un modo tale da aiutarti nel lavoro e rendere il tuo workflow più efficiente. Inoltre Autodesk Arnold ti mette a disposizione controlli e UI semplici ed intuitivi.